SCINTIGRAFIA

Come si fa

A cosa serve

Rischi e dolore

Esame che permette di tracciare la mappa di un organo.

Come si fa

La scintigrafia ? molto utile nello studio del fegato e delle vie biliari, del tubo digerente, della tiroide e della paratiroide, della milza, delle ghiandole surrenali, del rene, del cervello, delle ossa e polmoni.

.... continua in basso nella pagina con rischi e dolore dell'esame

A cosa serve

Si introduce nell'organismo (per bocca oppure attraverso un'iniezione) un isotopo radioattivo che tende a concentrarsi nell'organo da esaminare. Le radiazioni emesse vengono poi raccolte da uno strumento che le traduce in immagini. Gli isotopi radioattivi pi? utilizzati sono lo iodio-131, il tecnezio -99, l'indio-111.

Rischi e dolore

E' meno nocivo della radiografia e della TAC; è comunque sconsigliato alle donne in gravidanza.