ERCP

Come si fa

A cosa serve

Rischi e dolore

Letteralmente endoscopic retrograde cholangiopancreatography, cioè colangiopancreatografia retrograda endoscopica; è una evoluzione dell'endoscopia del tratto digestivo superiore.

Come si fa

Esame utilizzato per un'analisi approfondita del tratto digestivo superiore.

.... continua in basso nella pagina con rischi e dolore dell'esame

A cosa serve

Viene effettuata soprattutto quando l'ecografia o la TC (TAC) non forniscono un'immagine sufficientemente dettagliata. Nelle otto ore precedenti l'esame il soggetto non deve bere n? mangiare; di solito viene somministrato un sedativo e spruzzato un anestetico in bocca. Un endoscopio viene inserito attraverso l'esofago e lo stomaco fino al duodeno. Poi viene inserito un catetere e tramite il catetere si inietta un mezzo di contrasto radiopaco (visibile nelle radiografie) riempiendo il dotto pancreatico e tutti i dotti delle vie biliari. Si eseguono quindi radiografie per individuare eventuali anomalie di questo dotto.

Rischi e dolore

Non si tratta di un esame doloroso. Può provocare fastidio a causa dell'inserimento del catetere.

Nel Forum Leggi tutti

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante