ANGIOGRAFIA

Come si fa

A cosa serve

Rischi e dolore

Tecnica radiologica che consente di osservare i vasi sanguigni previa introduzione di un mezzo di contrasto (sostanza radiopaca).

Come si fa

Viene impiegata per individuare le malattie che alterano le caratteristiche del lume dei vasi sanguigni.

.... continua in basso nella pagina con rischi e dolore dell'esame

A cosa serve

L'esame viene eseguito iniettando il mezzo di contrasto nel vaso da esaminare tramite un catetere sottile inserito nell'arteria femorale all'altezza dell'inguine o nell'arteria brachiale poco sopra il gomito o nelle carotidi che decorrono nel collo. Dopo pochi secondi si procede con una rapida sequenza di radiografie; prima di questa operazione i tessuti circostanti vengono resi insensibili con un anestetico locale.

Rischi e dolore

Di solito il mezzo di contrasto produce una sensazione di calore per alcuni secondi maggiormente percepibile nella parte del corpo dove è stata eseguita l'iniezione. Possono svilupparsi casi di allergie al mezzo di contrasto, ma le statistiche parlano di un caso su 80.000.