AGOBIOPSIA

Come si fa

A cosa serve

Rischi e dolore

Consiste nel prelievo di minuscoli campioni di tessuto mediante la puntura con appositi aghi: questi frammenti vengono in seguito analizzati con potenti microscopi al fine di formulare la diagnosi di una malattia.

Come si fa

Tale diagnostica è utilizzata frequentemente per individuare affezioni che riguardano il collo (ghiandole, cisti, linfonodi), la mammella, il polmone, il mediastino, i visceri e le neoformazioni dell'addome.

.... continua in basso nella pagina con rischi e dolore dell'esame

A cosa serve

Per l'esecuzione del prelievo esistono aghi di varie dimensioni a seconda del tessuto che si vuole asportare. Talvolta si rende necessario una lieve anestesia locale, in quanto si devono utilizzare aghi di calibro maggiore per potere estrarre una quantit? di materiale sufficiente per lo studio al microscopio.

Rischi e dolore

Questo esame è praticamente indolore (non produce più dolore di una normale puntura intramuscolare).

Nel Forum Leggi tutti

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante