Come far dormire di più i bambini

Fondamentale anticipare l'ora della messa a letto

È necessario cercare di anticipare l'ora della messa a letto per ottenere un aumento nella durata del sonno dei bambini. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da un team della University of London.
Stando ai risultati, gli interventi non farmacologici hanno allungato il sonno di circa 10 minuti a notte. «Un'adeguata durata del sonno è necessaria per molti aspetti di salute, sviluppo e benessere dei bambini, tuttavia sta diminuendo e devono ancora essere chiarite strategie efficaci per aumentare il sonno nei bambini sani», spiegano i ricercatori.
Per la metanalisi sono stati selezionati 45 trial clinici randomizzati su interventi non farmacologici tesi ad aumentare la durata del sonno in bambini sani per un totale di 13.539 partecipanti con età media fra i 18 mesi e i 19 anni.
Gli interventi erano associati a un aumento di 10,5 minuti di sonno rispetto al gruppo di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: sonno, bambini, riposo,

Notizie correlate


Dolore cronico, difficoltà di cura per i bambini I risultati di un questionario su bambini con paralisi cerebrale





Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli





5 consigli per la salute dei bambini in autunno Come gestire tosse, febbre e raffreddore





Il caldo mette a rischio i neonati Più sensibili degli adulti alle temperature alte





Le cellule staminali per la labiopalatoschisi In sperimentazione il nuovo approccio per la cura del labbro leporino





I PFAS rendono obesi i bambini L'esposizione prenatale aumenta il rischio di obesità infantile





La violenza altera il Dna I bambini abusati invecchiano prima





La timidezza in età pediatrica Paura e nervosismo le componenti fondamentali





Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici I valori normali di troponina cardiaca e peptide natriuretico





Niente sole prima dei 6 mesi Creme e abbigliamento adeguati per i più piccoli





Gli adolescenti dopo la pandemia Effetti positivi nei rapporti familiari, ma rischi per la salute mentale





SIDS, il rischio è familiare I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri





La tosse cronica nei bambini Necessità di protocolli pediatrici specifici





I fattori di rischio per soffocamento nei bambini Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile





Capodanno, come festeggiare in sicurezza La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici





Come combattere la tosse secca e smettere di tossire I principali rimedi per questo fastidioso sintomo





Come far dormire di più i bambini Fondamentale anticipare l'ora della messa a letto





L'inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi La conseguenza è un rischio aumentato di allergie, obesità e diabete





Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino I bambini nati da parto naturale rispondono meglio ai vaccini