(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) in cui l'unico amico è proprio il pc.
In giapponese il termine “hikikomori” significa “ritiro”, ed è stato scelto dal dott. Tamaki Saito, direttore del Sofukai Sasaki Hospital di Tokio, una struttura ospedaliera che per il 70% accoglie pazienti adolescenti o ventenni.
La sindrome sta a identificare un certo numero di sintomi quali letargia, depressione, incomunicabilità, disturbi ossessivo-compulsivi e appunto isolamento sociale. Nei casi più gravi, chi è colpito dalla sindrome vive recluso in casa, abbandonando qualsiasi attività esterna, compresi lavoro e scuola, e comunicando soltanto attraverso Internet.
La Fnomceo - Federazione italiana degli ordini dei medici – lancia l'allarme sulla patologia: “le istituzioni italiane non sembrano preoccuparsi ed è un limite evidente, giacché la realtà sociale è fatta anche e soprattutto di queste problematiche, con un'espansione clinica che valutiamo quotidianamente. Il più delle volte chi è colpito dalla malattia riesce a raggiungere la sufficienza nelle materie scolastiche, confermando che frequentano l'ambiente didattico come una sorta di obbligo, e poi si ritirano dal mondo reale per calarsi completamente in quello virtuale. È una delle forme emergenti di dipendenza che spesso viene confusa con situazioni psicopatologiche diverse. Va affrontata e prevenuta innanzitutto attraverso la conoscenza del fenomeno che è ancora sottaciuto".
Leggi altre informazioni
09/09/2022 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La stimolazione magnetica transcranica contro il fumo

  • La stimolazione magnetica transcranica contro il fumo La tecnica può aiutare i fumatori a smettere
    (Leggi)


Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche

  • Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche Più pericolose di quelle con altri aromi
    (Leggi)


Due nuovi farmaci per le dipendenze

  • Due nuovi farmaci per le dipendenze Sviluppati a partire da una pianta psichedelica
    (Leggi)


Alcol, 8 milioni di consumatori a rischio

  • Alcol, 8 milioni di consumatori a rischio In tanti hanno già un danno da alcol non intercettato
    (Leggi)


I pericoli del chemsex

  • I pericoli del chemsex L'assunzione di droghe per aumentare le performance sessuali
    (Leggi)


Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici

  • Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici Possibili nuove strategie di prevenzione e trattamento
    (Leggi)


Le dipendenze comportamentali fra gli adolescenti

  • Le dipendenze comportamentali fra gli adolescenti Dal cibo ai social, quasi 2 milioni di ragazzi a rischio
    (Leggi)


C’è anche una dipendenza dai filtri social

  • C’è anche una dipendenza dai filtri social Rapporto con il proprio aspetto complicato dai programmi di editing
    (Leggi)


Il fumo di mattina è micidiale

  • Il fumo di mattina è micidiale Prima si inizia peggio è per i nostri polmoni
    (Leggi)


Uno spray per l’overdose da oppioidi

  • Uno spray per l’overdose da oppioidi L’assorbimento rapido può risultare decisivo
    (Leggi)


Il fumo aumenta il rischio di 56 malattie

  • Il fumo aumenta il rischio di 56 malattie Quella più pericolosa è il cancro della laringe
    (Leggi)


Citisina, vecchio farmaco efficace contro il fumo

  • Citisina, vecchio farmaco efficace contro il fumo Effetti positivi da un farmaco economico e dimenticato
    (Leggi)


7 giovani su 100 guidano sotto effetto dell’alcol

  • 7 giovani su 100 guidano sotto effetto dell’alcol Tanti i rischi alla guida secondo il Report Passi dell’Iss
    (Leggi)


La dipendenza da Internet è contagiosa

  • La dipendenza da Internet è contagiosa L’approccio dei genitori alla tecnologia influenza quello dei figli
    (Leggi)


Sigaretta dopo il caffè, ecco il motivo

  • Sigaretta dopo il caffè, ecco il motivo Alla base del comportamento una ragione neurochimica
    (Leggi)


Ecco i fattori che spingono all'abuso di alcol

  • Ecco i fattori che spingono all'abuso di alcol Individuati diversi aspetti, anche genetici
    (Leggi)


Dipendenza da web, la sindrome di Hikikomori

Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico

  • Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico I nuovi dati sulle abitudini dei più giovani
    (Leggi)


La pillola anti-sbornia

  • La pillola anti-sbornia Batteri e amminoacidi per ridimensionare l’effetto dell’alcol
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante