Cancro del polmone, come ottimizzare le cure

Le soluzioni innovative per migliorare l’iter diagnostico-terapeutico

Tumore al polmone_9564.jpg

Il progetto Breathink condotto da AstraZeneca ha individuato i 5 gap e le conseguenti sfide da affrontare per migliorare il percorso di diagnosi e cura del paziente con neoplasia polmonare.
Da una generale disinformazione di pazienti e caregiver sulla patologia, sui trattamenti e sul percorso di cura, alla disomogeneità nella gestione dell’iter diagnostico-terapeutico e nello scambio di informazioni all’interno del team multidisciplinare; dalla necessità di integrare l’utilizzo dei Patient Reported Outcomes (PROs) nella pratica clinica, al bisogno di individuare una figura di riferimento che fornisca un supporto costante lungo tutto il percorso di cura. Questi in sintesi i punti sui quali gli oltre 100 partecipanti all’evento hanno lavorato, con l’obiettivo di generare soluzioni innovative per migliorare la pratica clinica e il percorso diagnostico-terapeutico del paziente con tumore del ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cancro, polmone, diagnosi,




Del 23/12/2022 09:45:00

Notizie correlate