Sezioni medicina


Il ruolo della genetica nella balbuzie

L'ereditarietà della balbuzie è al centro degli ultimi studi internazionali. Facciamo il punto della situazione su questa delicata questione.
“La balbuzie è ereditaria?” - oltre a essere la domanda che molti studiosi si stanno ponendo da tempo è anche la domanda più frequente che ci viene rivolta da chi contatta l'Associazione Vivere Senza Balbuzie.
Sono tantissimi i casi di balbuzie nello stesso nucleo familiare. Ad Hollywood è arrivata anche una di queste coppie di fratelli: Julia Roberts e suo fratello Eric che ha iniziato la carriera nel cinema proprio con una parte muta per questo motivo.
Stando alle ricerche attuali certe, diciamo che è più corretto parlare di predisposizione, quello che è ereditario non è la balbuzie ma il carattere emotivo e sensibile dell'individuo che predispone allo sviluppo di una parlata precaria.
Certamente ciò che è geneticamente trasmesso è il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords |

Notizie correlate


  • Il ruolo della genetica nella balbuzie


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 189398 volte