Malattie intestinali, ecco come funziona guselkumab

Il meccanismo è diverso rispetto a risankizumab

Varie_9537.jpg

Dagli ultimi studi clinici emerge il meccanismo d’azione particolare di guselkumab in caso di malattie croniche intestinali. Gli studi MODIF-Y in vitro dimostrano un meccanismo di legame differente di guselkumab rispetto a quello di risankizumab.
I risultati dimostrano che guselkumab è in grado di legarsi in modo dose-dipendente alle cellule mieloidi1 CD64+a, la causa principale di infiammazione intestinale provocata da IL-23.
"Questi dati forniscono nuove informazioni sul meccanismo d’azione di guselkumab e potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie infiammatorie croniche intestinali", ha dichiarato l’autore dello studio Raja Atreya, M.D., Senior Physician and Head of the Inflammatory Bowel Disease Unit, Outpatient Clinic, and Clinical Study Centre at the Erlangen University Hospital, Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg, Erlangen. “È ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina
Soffri di Colite?
Puoi prenotare una visita con lo sconto del 50% per i lettori di Italiasalute presso il Centro polimedico OKMEDICINA
Siamo specializzati in questa patologia. In via G. Albanese Ruffo 48, a Roma. Telefona al 351.666.0811 per un appuntamento Cura emorroidi

NOTIZIE SPECIFICHE SU | malattie, intestinali, guselkumab,




Del 29/05/2023 16:35:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244899 volte