ATLAS, il primo atlante delle mutazioni tumorali

Per offrire terapie sempre più efficaci ai pazienti con tumore al polmone

Tumore al polmone_9507.jpg

Già oggi circa un terzo dei tumori del polmone si può affrontare con un approccio nel contesto della medicina di precisione: ricercando cioè target molecolari per i quali sono stati sviluppati farmaci mirati. Un’opportunità importante per i pazienti, perché usare farmaci specifici ha portato a un’efficacia superiore dei trattamenti e a una migliore tollerabilità alle cure, garantendo lunghe aspettative di vita per una malattia che fino a 15 anni fa aveva una prognosi decisamente infausta.
Come si può dare l’opportunità a tutti i pazienti, indipendentemente da dove vivono e vengono curati, di avere accesso a terapie innovative ed efficaci come quelle a bersaglio molecolare? Anche grazie a uno strumento come ATLAS, il primo database italiano - realizzato da Medica Editoria e Diffusione Scientifica con il patrocinio di WALCE Onlus - che sistematizza le informazioni relative alle mutazioni a ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Atlas, tumore, Dna,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207517 volte