Secondo uno studio pubblicato recentemente sul British Medical Journal, la terapia ormonale che si utilizza per ridurre i disagi della menopausa avrebbe come effetto collaterale l’aumento del rischio di insorgenza di demenza e Alzheimer, in particolare se il trattamento viene assunto per anni.
Lo studio, condotto da Nelsan Pourhadi dell'Università di Copenaghen, rivela un aumento del rischio pari al 74% in più.
I ricercatori danesi hanno valutato l’associazione fra uso di una terapia combinata di estrogeni e progestinici e lo sviluppo di demenza in base al tipo di trattamento ormonale, alla durata dell'uso e all'età di assunzione.
Sono stati identificati 5.589 casi di demenza e 55.890 controlli privi di demenza, relativi a una campione di donne danesi di età compresa tra i 50 e i 60 anni nel 2000. Prima della diagnosi, 1.782 (32%) casi e 16.154 (29%) controlli avevano ricevuto una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244920 volte