(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) trascorrere più tempo in acqua. Piccoli trucchi possono rendere ancora più prezioso il tempo trascorso in ammollo.
“L’acqua è un elemento meraviglioso e va sfruttata fino in fondo la sua capacità di non far sentire la fatica nei movimenti. Oltre a essere piacevole come sensazione, ci sentiamo più leggeri e non sentiamo alcun dolore alle articolazioni. Il motivo? Non c’è alcun affatichiamo perché l’acqua elimina l’attrito e possiamo fluttuare leggeri. Non ci sono neppure limiti di età e condizioni particolari, visto che è consigliabile anche alle persone più anziane o alle donne in gravidanza. Ma attenzione - continua Regazzola - perché per ottenere i migliori risultati, serve che entriamo in acqua fino a quando il livello è appena sotto l’ombelico e manteniamo un passo normale per 10-15 , meglio ogni mattina. Le articolazioni ringrazieranno, visto il conseguente potenziamento dei muscoli, della circolazione venosa e arteriosa, e l’inevitabile stimolazione dell’attività cardiaca. La stessa passeggiata ma sul bagnasciuga non ha gli stessi effetti perché può nascondere fastidiosi ostacoli come buche, bambini che sfrecciano o conchiglie affilate”.
Una sensazione piacevole quella della sabbia o delle rocce che concilia il calore che emanano con la consistenza curiosa per i nostri piedi. Ma quando si tratta di fare una passeggiata, cambia il paradigma, soprattutto per quanti hanno un problema più o meno evidente di artrosi.
“Le superfici inclinate o accidentate come quelle della battigia o degli scogli si possono rivelare dei veri trabocchetti. I muscoli, i tendini e le articolazioni si trovano infatti a dover sopportare una posizione anomala falsando i movimenti degli arti inferiori. Inevitabile il movimento asimmetrico che comporta un carico maggiore su una delle due gambe. Senza parlare delle “sorprese” dei più piccoli che giocando sul bagnasciuga, lasciando buche nascoste. Sulle rocce invece, ci sono delle patine naturali molto scivolose che destabilizzerebbero qualsiasi equilibrista. Se a questo aggiungiamo la delicatezza degli arti di chi soffre di artrosi - precisa Regazzola - il gioco è fatto e magari la vacanza guastata. Per evitarlo, raccomando di fare attenzione alle superfici che si calpestano, magari attrezzandosi con calzature adeguate o antiscivolo. Sono in aumento i racconti di pazienti che confessano di essere inciampati sugli scogli o scivolati da una rupe perché avevano le infradito. In riva al mare, suggerisco di cambiare magari il senso di marcia ogni 15 minuti, così da alternare il peso tra una gamba e l’altra. Ma la regola generale che va bene per mare, montagna e città è la stessa: il primo ad appoggiare deve essere sempre il tallone e poi la pianta del piede”.
D’estate anche le montagne si popolano di provetti scalatori che troppo spesso non considerano seriamente le basi per affrontare una salita o per superare la discesa.
“Ci sono semplici regole anche in montagna, a partire dall’equipaggiamento fatto di semplici racchette che offrono un appoggio in più, o di calzature che proteggono meglio la caviglia. Un deterrente spesso sottovalutato è la stanchezza che incide sul controllo dei movimenti come anche un pasto troppo abbondante rallenta i riflessi e la capacità di reagire agli ostacoli. Intervenire tempestivamente su una distorsione significa fermarsi e immobilizzare la zona colpita con una fasciatura rigida o con del ghiaccio. A seconda del livello di gonfiore e dolore – conclude Regazzola - sarà importante una valutazione postuma dello specialista per definire un possibile piano terapeutico. Insieme alla borraccia, suggerisco di inserire sempre nello zaino anche un piccolo kit con ghiaccio istantaneo, garza e antidolorifico. Meglio sempre averlo nelle trasferte: per la legge di Murphy ci serve sempre quando lo abbiamo dimenticato”.

25/07/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie

  • Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa
    (Leggi)


Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio

  • Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento
    (Leggi)


Cambio di stagione e piccoli disturbi

La sindrome del tunnel carpale

  • La sindrome del tunnel carpale Fino a un italiano su dieci ne può soffrire
    (Leggi)


Fibromialgia più comune in chi ha avuto Covid grave

  • Fibromialgia più comune in chi ha avuto Covid grave Prevalenza maggiore rispetto alla popolazione generale
    (Leggi)


Come evitare la postura scorretta nei bambini

  • Come evitare la postura scorretta nei bambini Come e quando i genitori possono intervenire
    (Leggi)


La metformina riduce i rischi di sostituzione articolare

  • La metformina riduce i rischi di sostituzione articolare Il rischio si riduce nei pazienti con diabete di tipo 2
    (Leggi)


Gonartrosi, lorecivivint ne rallenta la progressione

  • Gonartrosi, lorecivivint ne rallenta la progressione Il composto apporta benefici sia sulla sintomatologia che sulla progressione
    (Leggi)


Osteosarcoma, scoperta una delle proteine responsabili

  • Osteosarcoma, scoperta una delle proteine responsabili Possibile lo sviluppo di nuovi trattamenti
    (Leggi)


Nuova tecnica chirurgica per la lussazione della rotula

  • Nuova tecnica chirurgica per la lussazione della rotula Intervento innovativo per il trattamento delle lussazioni
    (Leggi)


Due soluzioni chirurgiche per l’artrosi della caviglia

  • Due soluzioni chirurgiche per l’artrosi della caviglia Sia la sostituzione che la fusione sembrano funzionare
    (Leggi)


Protesi al ginocchio, come sceglierla

  • Protesi al ginocchio, come sceglierla Protesi personalizzata, i tipi e perché sceglierla
    (Leggi)


Da calotte craniche a vertebre, la salute nella stampa a 3D

  • Da calotte craniche a vertebre, la salute nella stampa a 3D Dalla tecnologia una gamma di possibilità infinite in campo medico
    (Leggi)


Nuovo farmaco per l’acondroplasia

  • Nuovo farmaco per l’acondroplasia Approvato il primo farmaco in Europa per il trattamento della patologia
    (Leggi)


Gli effetti dello smart working su corpo e mente

  • Gli effetti dello smart working su corpo e mente Non solo conseguenze positive della nuova modalità di lavoro
    (Leggi)


Affrontare il cambio di stagione con la chiropratica

  • Affrontare il cambio di stagione con la chiropratica Agire sul sistema nervoso centrale per stemperare le tensioni
    (Leggi)


I movimenti che fanno bene a gambe, caviglie e ginocchia

L’olio di canapa contro il dolore

  • L’olio di canapa contro il dolore Studio sugli unguenti a base di olio di canapa con cannabidiolo
    (Leggi)


Prevedere la perdita ossea con l’ormone anti-mulleriano

  • Prevedere la perdita ossea con l’ormone anti-mulleriano Utile a capire le condizioni nelle donne in menopausa
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante