La combinazione tiotropio/olodaterolo (Respimat) si mostra efficace nella pratica clinica quotidiana in caso di Bpco. Lo rivelano i risultati di OTIVACTO, studio osservazionale real life europeo condotto su 7.443 soggetti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), trattati con tiotropio/olodaterolo Respimat.
I dati sono stati presentati da Boehringer Ingelheim all’edizione 2018 del Congresso Internazionale della Società Europea di Malattie Respiratorie (ERS) di Parigi.
I pazienti dello studio hanno riferito un miglioramento sia dell’attività fisica, sia delle condizioni generali e si sono dichiarati molto soddisfatti sia dell’inalatore che della terapia nel suo complesso. I miglioramenti sono stati osservati per tutti i gradi di gravità della malattia.
I pazienti dello studio OTIVACTO hanno risposto al questionario sulla funzionalità fisica (PF-10) all’inizio e alla fine del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55824 volte