La dipendenza da Internet è contagiosa

L’approccio dei genitori alla tecnologia influenza quello dei figli

Dipendenze_9413.jpg

Era forse facile da supporre, ma uno studio certifica scientificamente che l’atteggiamento dei genitori riguardo alla tecnologia e a Internet finisce per influenzare quello dei figli, con particolare riguardo a forme di dipendenza deleterie.
A rimarcarlo è uno studio dell’Università di Bounemouth, in Qatar, che ha somministrato un questionario a 168 genitori di adolescenti scoprendo come spesso i genitori rappresentino parte del problema in caso di dipendenza da parte dei figli.
«Il tempo trascorso su Internet non è di per sé un indicatore di una problematica e non basta per sostenere che c’è davvero un problema», mette in guardia Laura Turuani, psicologa e psicoterapeuta del centro milanese Il Minotauro.
Tuttavia, è fondamentale cercare di dare il buon esempio. Inoltre, a bassi livelli di conflitto familiare corrispondono minori probabilità di un attaccamento esasperato ai ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tecnologia, dipendenza, genitori,




Del 02/11/2022 16:00:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244843 volte