Intestino irritabile e digestione dei carboidrati

Studio analizza l’influenza di alcuni difetti genetici

Varie_9362.jpg

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo digestivo che colpisce fino al dieci per cento della popolazione mondiale, caratterizzato da dolore addominale, gonfiore, diarrea o stitichezza. Nonostante la sua prevalenza, il trattamento dell’IBS rimane una sfida poiché i sintomi e le risposte agli interventi dietetici o farmacologici variano in modo significativo.
I pazienti spesso collegano i loro sintomi al consumo di determinati alimenti, in particolare carboidrati, e la loro riduzione o eliminazione dalla dieta è emersa come un'opzione terapeutica efficace, sebbene non tutti i pazienti sperimentino gli stessi benefici. Ora, uno studio pionieristico pubblicato sulla rivista Clinical Gastroenterology & Hepatology, suggerisce che le variazioni genetiche negli enzimi umani responsabili della digestione dei carboidrati (hCAZymes) possono influenzare l’efficacia di una dieta a ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | intestino, irritabile, carboidrati,




Del 17/10/2024 17:35:00

Notizie correlate