È estate e le occasioni per aperitivi e rinfreschi si moltiplicano. Allo stesso modo aumentano i rischi per la salute, legati spesso alle alte temperature di queste settimane.
Ad avvertire dei rischi è Mauro Minelli, immunologo dell'Università Lum di Bari intervistato da Adnkronos: "Distraendosi dall'idea di quanto riempire il piatto, occorrerebbe concentrarsi sul pensiero dominante di come riempirlo. Sì perché, in difetto anche solo di una delle poche ma indispensabili regole basiche dell'igiene, quei piatti invitanti preparati in serie possono diventare fonte subdola, per quanto stuzzicante, di tossinfezioni alimentari causate da microbi patogeni o da loro tossine, con sintomatologia prevalentemente (ma non esclusivamente) di tipo gastroenterico caratterizzata da vomito, diarrea, dolori addominali e talvolta anche febbre".
"D'altro canto, crescite batteriche incontrollate, e dunque ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257345 volte