(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) non steroidei (ibuprofene, naproxene, ketoprofene) come antidolorifici in caso di cefalea, dolori mestruali e per dolori articolari e distorsioni; antipiretici contro la febbre come il paracetamolo utile anche come antinfiammatorio in soggetti che non tollerano i FANS.
B - bicarbonato di sodio, carbonato di calcio e composti di alluminio e magnesio, citrati di sodio e acido citrico per combattere l’acidità gastrica. Anestetici locali a base di benzocaina, amilocaina, lidocaina, o procaina sono invece indispensabili per lenire fastidiosi mal di denti
C - Coramina, clorexidina ma anche iodio e iodopovidone per disinfettare le ferite. cetilpiridinio, cloruro, cicliomenolo e clorexidina sono consigliati come antisettici in caso di infiammazioni del cavo orale molto frequenti in estate a causa dell’uso eccessivo di condizionatori.
L’automedicazione, qualora si presentino sintomi lievi e transitori, deve essere responsabile, tenendo presente alcune semplici regole:
1)Può essere usata solo per i lievi disturbi, quelli che si conoscono per comune esperienza;
2)Usare solo i farmaci che non richiedono la ricetta medica, identificabili con facilità grazie allo specifico “bollino”;
3)Leggere attentamente il foglio illustrativo, tutte le informazioni in esso riportate sono importanti, e vanno seguite scrupolosamente. Controllare sempre la data di scadenza del farmaco e mantenere integra la confezione;
4)Prestare attenzione a situazioni particolari (per esempio: gravidanza, allattamento, bambini, persone anziane), per le quali è sempre meglio rivolgersi a un medico;
5)Non protrarre il trattamento oltre quanto stabilito nel foglio illustrativo e rivolgersi al medico se il disturbo persiste o si aggrava;
6)Prestare attenzione, e rivolgersi al medico o al farmacista, qualora si stiano usando anche altri farmaci;
7)In caso di dubbi, non aver timore di consultare il farmacista o il medico.
Seguendo questi pochi e semplici consigli,potremo affrontare più sereni il meritato periodo di riposo delle vacanze.
21/08/2017 Riccardo Antinori
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]