Una manovra semplice e rapida ma in grado di migliorare la capacità di diagnosi della malattia da reflusso: sollevare le gambe del paziente mentre è sottoposto a manometria esofagea ad alta risoluzione permette di aumentare la pressione endo-addominale e mettere così sotto stress i meccanismi di protezione della barriera antireflusso, svelando la malattia.
L'intuizione del professor Luigi Bonavina, responsabile dell'Unità di Chirurgia Generale Universitaria e Centro Esofago presso l'IRCCS Policlinico San Donato di Milano (Gruppo San Donato) e del dottor Stefano Siboni, chirurgo presso la medesima unità, si è tradotta in uno studio pubblicato su una delle più importanti riviste mondiali di gastroenterologia, Clinical Gastroenterology and Hepatology. Lo studio prospettico internazionale ha coinvolto 13 centri in totale - 6 europei, 5 americani, 2 asiatici - specializzati nella diagnosi e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189529 volte