L’ossitocina ripara il cuore

Aiuta l’organo a riprendersi dopo un attacco

Infarto_9275.jpg

È noto per essere l’ormone dell’amore, quello associato alle coccole e all’innamoramento. Una nuova ricerca ha invece scoperto la sua efficacia come agente rigenerante del tessuto cardiaco dopo un infarto.
L’infarto causa una necrosi del muscolo cardiaco, e l’ossitocina aiuterebbe il cuore a sostituire i cardiomiociti, le cellule muscolari che comandano le contrazioni cardiache. A scoprirlo è uno studio pubblicato su Frontiers in Cell and Developmental Biology da un team della Michigan State University che ha testato la teoria prima sui pesci zebra e poi su tessuto cardiaco umano prodotto da cellule staminali.
"L'ossitocina ha un'altra, insospettata, funzione: stimola le cellule staminali derivate dallo strato esterno del cuore, l'epicardio, a migrare nel suo strato intermedio, il miocardio, e a trasformarsi in cardiomiociti, le cellule muscolari che generano le contrazioni cardiache. ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cuore, ossitocina, staminali,




Del 17/10/2022 11:10:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244916 volte