(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) strada in totale.
“I camminatori veloci hanno avuto un rischio inferiore del 35% di morire, una probabilità inferiore del 25% di sviluppare malattie cardiache o cancro e un rischio inferiore del 30% di sviluppare demenza, rispetto a quelli il cui ritmo medio era più lento”.
Non è quindi la quantità dei passi a essere fondamentale, ma la velocità con cui vengono percorsi. "Non si tratta di camminare consecutivamente per 30 minuti", ha sottolineato Matthew Ahmadi, ricercatore presso l'Università di Sydney, uno degli autori dei due studi. "Può trattarsi anche solo di brevi e sporadiche accelerazioni durante il corso della giornata".
Secondo una ricerca della Brandeis University pubblicata su Sleep Health, peraltro, la qualità del sonno migliora notevolmente grazie a una camminata quotidiana che vada oltre la quota di passi raccomandati, pari a circa 2,4 chilometri.
Lo studio ha arruolato 59 uomini e donne di mezza età residente a Boston, impegnati in un lavoro a tempo pieno e quindi con poco tempo libero a disposizione. I ricercatori hanno fornito loro un apparecchio da indossare per il monitoraggio, osservando la quantità di passi percorsi ogni giorno per un mese. I volontari hanno anche compilato dei questionari sulla quantità di tempo di cui avevano bisogno per addormentarsi la sera, ogni quanto si svegliavano, la percezione di riposo al mattino e la quantità di ore dormite.
È stato quindi evidenziato un nesso fra il movimento e il sonno. All'aumentare dei passi migliorava anche la qualità del sonno percepita.
"In sostanza possiamo dire che più ci si muove - commenta Alycia Sullivan, coordinatrice dello studio - e meglio si dorme".
Camminare oltretutto sarebbe più efficace degli allenamenti in palestra per dimagrire. Lo dice uno studio della London School of Economics. L'ateneo inglese celebre per i suoi corsi sull'economia ne tiene anche uno sull'Economia della salute, nel quale in sostanza si studiano i mezzi migliori per far stare bene le persone contenendo le spese sanitarie.
In tal senso, l'ultima ricerca svela la maggiore efficacia di una semplice camminata rispetto agli estenuanti esercizi effettuati in palestra. Per ottenere una riduzione del girovita e dell'indice di massa corporea sono sufficienti 30 minuti di passeggiata al giorno.
Gli scienziati inglesi hanno preso in esame 50mila pazienti fra il 1999 e il 2012 per valutare la reazione del loro organismo nei confronti degli esercizi in palestra e di una regolare camminata giornaliera. La passeggiata si è rivelata il metodo migliore per dimagrire, soprattutto per le donne sopra i 50 anni, che solitamente dopo i 50 anni cominciano a prendere peso. Più passano gli anni più è difficile affrontare gli esercizi in palestra e il più delle volte si tende a saltare le lezioni programmate e a non fare alcuna attività fisica.
Il prof. Jim McKenna della Beckett University di Leeds ha commentato: “L’obiettivo dovrebbe essere sottoporsi continuamente a una spesa di energia. Non c’è alcun dubbio che esercizi continui e moderati diano risultati migliori di brevi e stressanti esercizi fisici. L’organismo umano è progettato per essere quello di un cacciatore-raccoglitore che svolge ogni giorno un’attività di basso livello per almeno 14 ore”.
Caroline Abrahams, medico presso la Age Uk, un organismo di assistenza agli anziani, spiega: “Nella terza età anche piccole quantità di attività fisica fanno la differenza e possono contrastare gli infarti, le cardiopatie e persino alcuni tipi di tumore”.
Le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità sull'argomento parlano di 150 minuti alla settimana di attività aerobica. Nei più giovani serve a mantenersi in forma, mentre negli anziani è un vero toccasana per ridurre la pressione arteriosa, il diabete di tipo 2 e il rischio di cadute e quindi di fratture. Oltre alla passeggiata, le attività aerobiche consigliate sono la bicicletta, una partita di doppio a tennis e il nuoto.

Notizie specifiche su: camminare, passi, velocità, 30/09/2022 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Gli alimenti migliori per il post-allenamento

  • Gli alimenti migliori per il post-allenamento L’attività sportiva aumenta del 20% durante la stagione estiva
    (Leggi)


Il giardinaggio è come lo sport

Lo sport riduce il dolore cronico

  • Lo sport riduce il dolore cronico Un’attività fisica regolare attenua la percezione del dolore
    (Leggi)


Le pause attive per sopravvivere in ufficio

  • Le pause attive per sopravvivere in ufficio Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione
    (Leggi)


Gli spuntini di sport

  • Gli spuntini di sport Gli snack exercise aiutano a riprendere l’attività fisica
    (Leggi)


Allenarsi senza fare fatica

  • Allenarsi senza fare fatica Stimolazione muscolare indolore emula gli effetti dell’allenamento
    (Leggi)


Una breve pausa per camminare in ufficio

  • Una breve pausa per camminare in ufficio Sgranchirsi le gambe ogni tanto è fondamentale
    (Leggi)


Gli allenamenti che accelerano il metabolismo

  • Gli allenamenti che accelerano il metabolismo Un boost metabolico per bruciare più rapidamente i grassi
    (Leggi)


Una camminata contro le scorie del Natale

  • Una camminata contro le scorie del Natale Aiuta a smaltire le calorie e lo stress dei ritrovi familiari
    (Leggi)


Il fitness ad alta intensità toglie l’appetito

  • Il fitness ad alta intensità toglie l’appetito Dipende da una molecola specifica stimolata dall’esercizio
    (Leggi)


Meno tempo in palestra con gli stessi risultati

  • Meno tempo in palestra con gli stessi risultati La chiave è nella fase negativa mentre si fanno i pesi
    (Leggi)


Fitness Diet, i 10 alimenti per lo sport

  • Fitness Diet, i 10 alimenti per lo sport I cibi imprescindibili per ottenere il massimo dagli allenamenti
    (Leggi)


I passi giusti per dimagrire

  • I passi giusti per dimagrire Studio stabilisce la quantità giusta per rimanere in forma
    (Leggi)


Le regole della camminata perfetta

  • Le regole della camminata perfetta Se fatta bene il rischio di morte si riduce di molto
    (Leggi)


I pesi allungano la vita

  • I pesi allungano la vita Fare esercizio con i pesi riduce il rischio di morte prematura
    (Leggi)


Per dimagrire lo sport serve a poco

  • Per dimagrire lo sport serve a poco Molto più importante agire a livello alimentare
    (Leggi)


La vita privata influenza i risultati ottenuti in palestra

  • La vita privata influenza i risultati ottenuti in palestra Controproducente stravolgere le abitudini di un individuo
    (Leggi)


La Nordic Walking fa bene al cuore

  • La Nordic Walking fa bene al cuore Diversi studi ne evidenziano gli effetti benefici
    (Leggi)


Più fai sport meno rischi di morire

  • Più fai sport meno rischi di morire Andare oltre la quantità raccomandata riduce la mortalità
    (Leggi)