(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) e dolori muscolari.
Se individuate, le zecche "vanno prontamente rimosse perché la probabilità di contrarre un'infezione è direttamente proporzionale alla durata della permanenza del parassita sull'ospite. Infatti, solo dopo un certo periodo (alcune ore) in cui è saldamente ancorata per alimentarsi, la zecca rigurgita parte del pasto e potrebbe inoculare nel sangue dell'ospite eventuali patogeni".
In caso di morso, è bene consultare il medico per valutare l’inizio di un trattamento antibiotico, mentre è sconsigliato assumere questi farmaci durante il periodo osservazionale perché potrebbero mascherare i segni della malattia.
Al momento è disponibile il vaccino per prevenire l'encefalite da zecche (TBE), ma non ne esistono ancora prevenire ehrlichiosi e anaplasmosi. L'Iss e il Cdc hanno condiviso dei suggerimenti per prevenire la puntura di zecca. Ecco quali sono.
Prima di uscire all'aperto:
· Conoscere le zone più a rischio presenza di zecche
· Indossare abiti chiari che rendono più facile l'individuazione delle zecche
· Utilizzare sia repellenti per insetti o prodotti che scoraggiano l'attacco delle zecche come indicato in etichetta (ad esempio a base di DEET o N-dietiltoluamide e Icaridina o KBR3023)
· Utilizzare calze chiare (meglio stivali), pantaloni lunghi e preferibilmente un cappello
· Evitare di strusciare l'erba lungo il margine dei sentieri, non addentrarsi nelle zone in cui l'erba è alta
· Trattare sempre gli animali domestici con prodotti specifici contro le zecche, soprattutto a ridosso di una escursione
Dopo l'escursione:
· Effettuare un attento esame visivo e tattile della propria pelle, dei propri indumenti. Le zecche tendono a localizzarsi sulla testa, sul collo, dietro le ginocchia, sui fianchi
· Controllare, scuotere ed eventualmente spazzolare gli indumenti prima di portarli all'interno delle abitazioni per poi lavarli
· Utilizzare l'asciugatrice ad alte temperature per almeno 10 minuti per eliminare eventuali zecche
· Lavarsi appena possibile
· Se si trova una zecca rimuoverla appena possibile
· Controllare insorgenza di febbre o rush fino a 30 giorni dopo il morso da zecca
Notizie specifiche su:
zecche,
punture,
infezioni,
28/04/2023 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |