(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) sottolineano la nostra convinzione che garadacimab abbia il potenziale per diventare una terapia rivoluzionaria, prima nel suo genere per le persone affette da HAE, un gruppo di pazienti che CSL segue da molti anni", ha dichiarato la dottoressa Marianna Alacqua, Head Medical Affairs di CSL Behring in Italia. "La promessa di CSL ai pazienti ci guida a soddisfare i loro bisogni insoddisfatti perseguendo il tipo di innovazione dirompente che riteniamo garadacimab rappresenti. Non vediamo l'ora di condividere i risultati completi del nostro studio di Fase III nei prossimi mesi".
L'HAE è una condizione rara, genetica e potenzialmente pericolosa per la vita che causa episodi dolorosi, debilitanti e imprevedibili di edema dell'addome, della laringe, del viso e delle estremità, oltre che di altre aree del corpo.
Garadacimab è un nuovo anticorpo monoclonale inibitore del fattore XIIa (FXIIa mAb) attualmente in sviluppo clinico come nuovo tipo di trattamento di profilassi sottocutanea una volta al mese per gli attacchi legati all'HAE, una forma di angioedema mediato da bradichinina. Garadacimab inibisce in modo esclusivo la proteina plasmatica FXIIa. Quando il fattore XIIa viene attivato, inizia la cascata di eventi che porta alla formazione dell'edema. Avendo come target il fattore XIIa, garadacimab inibisce la cascata dell'HAE alla sua origine, rispetto ad altre terapie per l'HAE che mirano ai mediatori a valle.
La designazione di farmaco orfano per garadacimab come terapia sperimentale per l'angioedema ereditario è stata concessa sia dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense sia dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). Oltre all’HAE, CSL sta studiando garadacimab anche per altre indicazioni in cui l'inibizione di FXIIa può svolgere un ruolo importante nel migliorare i risultati clinici, come la fibrosi polmonare.

22/09/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Nuove scoperte sulla malattia di Kennedy

  • Nuove scoperte sulla malattia di Kennedy Analizzati i meccanismi di tossicità della malattia
    (Leggi)


Sma, risdiplam funziona

  • Sma, risdiplam funziona I risultati a 2 anni confermano i benefici del farmaco
    (Leggi)


Un cerotto di staminali per la spina bifida

  • Un cerotto di staminali per la spina bifida Cura il difetto del feto nel grembo materno
    (Leggi)


Nanoparticelle per curare la fibrosi cistica

  • Nanoparticelle per curare la fibrosi cistica Sviluppato un editor genetico per correggere la mutazione
    (Leggi)


Sla, prima cura per pazienti con mutazioni specifiche

  • Sla, prima cura per pazienti con mutazioni specifiche Trattamento efficace per i portatori di mutazione del gene SOD1
    (Leggi)


Angioedema ereditario, efficace garadacimab

Niemann-Pick, olipudasi alfa efficace

  • Niemann-Pick, olipudasi alfa efficace Primo trattamento per le manifestazioni non CNS legate alla malattia
    (Leggi)


Sindrome di Malan, le prime linee guida

  • Sindrome di Malan, le prime linee guida Le indicazioni per la gestione della malattia ultrarara
    (Leggi)


Una terapia per la XLHED

  • Una terapia per la XLHED Trattamento prenatale per la rara malattia congenita
    (Leggi)


Fibrosi cistica, anche la curcuma può aiutare

  • Fibrosi cistica, anche la curcuma può aiutare Terapia alternativa in combinazione con due farmaci
    (Leggi)


Fibrosi cistica, Kaftrio efficace

  • Fibrosi cistica, Kaftrio efficace Nuovi dati dimostrano i benefici della combinazione
    (Leggi)


Progeria, primo farmaco per i bambini che ne soffrono

  • Progeria, primo farmaco per i bambini che ne soffrono Parere positivo del Chmp, ora si attende l’autorizzazione
    (Leggi)


Duchenne, le cellule che riparano i muscoli

  • Duchenne, le cellule che riparano i muscoli Nuova ipotesi di cura da ricercatori americani
    (Leggi)


SMA, la terapia genica migliora la vita dei bambini colpiti

  • SMA, la terapia genica migliora la vita dei bambini colpiti I bambini hanno raggiunto o mantenuto misure importanti della funzione bulbare
    (Leggi)


Fibrosi cistica, la chiave è l’aumento della proteina CFTR

  • Fibrosi cistica, la chiave è l’aumento della proteina CFTR La strategia consente di migliorare la risposta ai farmaci
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale contro le malattie rare

  • L’Intelligenza Artificiale contro le malattie rare Strategia terapeutica personalizzata per i pazienti pediatrici
    (Leggi)


La terapia genica per la distrofia miotonica

  • La terapia genica per la distrofia miotonica Una strategia per correggere il difetto genetico
    (Leggi)


Nuovo bersaglio terapeutico per la sindrome di Rett

  • Nuovo bersaglio terapeutico per la sindrome di Rett Individuato nuovo target per questa malattia del neurosviluppo
    (Leggi)


PFIC. La lotta di Eva Luna per la vita

  • PFIC. La lotta di Eva Luna per la vita Una speranza per la colestasi intraepatica familiare progressiva
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante