È stata approvata una nuova combinazione per il trattamento dei tumori solidi con mutazione BRAF V600E. Si tratta dell’uso combinato di dabrafenib (Tafinlar) e trametinib (Mekinist) per il trattamento di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 6 anni.
Le mutazioni BRAF rappresentano un fattore trainante di crescita in oltre 20 tipi di tumori solidi. "Oggi sappiamo - afferma Giuseppe Palmieri, professore ordinario di Oncologia medica all’Università di Sassari - che la variante V600E è responsabile fino al 90% dei tumori con mutazione BRAF".
In questo contesto dabrafenib/trametinib è la prima e unica combinazione di inibitori BRAF/MEK ad essere approvata con indicazione tumore-agnostica ed è l'unica combinazione di inibitori BRAF/MEK approvato per l'uso in pazienti pediatrici.
"Una decisione storica", commenta Palmieri che aggiunge: "nei nostri studi abbiamo sempre ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1197 volte