(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) consapevolezza del rischio di soffocamento e il ridotto numero di casi segnalati non riflette la reale portata del problema».
Nell'articolo citato, il medico racconta del decesso di un bambino di 17 mesi soffocato proprio da un chicco d'uva. «I genitori e i presenti hanno fatto le manovre più appropriate per cercare di rimuoverlo, ma senza risultato». Giunto in ospedale, anche le procedure di primo intervento dei professionisti si sono rivelate inutili.
Quando è stato rimosso il chicco d'uva, il bambino era ormai in arresto cardiaco ed è morto nonostante tutti i tentativi di rianimazione. Cooper cita poi un altro caso con vittima un bambino di 5 anni al doposcuola.
«Anche in questo caso il bambino è andato in arresto cardiaco ed è morto nei minuti successivi», scrive il ricercatore. «A fronte di queste tragedie, seppure rare, i supermercati e le grandi catene di distribuzione alimentare potrebbero valutare l'ipotesi di apporre sulle confezioni d'uva e altri alimenti come i pomodori ciliegini un'etichetta che avvisa del pericolo di soffocamento, proprio come avviene per i giocattoli», conclude Cooper.

Fonte: Archives of Disease in Childhood
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: uva, soffocamento, bambini, 13/01/2017 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

I rischi legati alle maschere di Carnevale

  • I rischi legati alle maschere di Carnevale Rischi allergici e tossicologici legati ai prodotti più economici
    (Leggi)


Terapia del dolore inadeguata per i prematuri

  • Terapia del dolore inadeguata per i prematuri Procedure troppo dolorose per chi non nasce a termine
    (Leggi)


Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà

  • Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie
    (Leggi)


Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati

  • Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati L’appello dei medici del Meyer di Firenze
    (Leggi)


Il ruolo chiave dell’idratazione per lo sviluppo dei bambini

  • Il ruolo chiave dell’idratazione per lo sviluppo dei bambini Fondamentale l’acqua per il benessere e lo sviluppo psico-fisico
    (Leggi)


Halloween, una festa per bambini?

  • Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli
    (Leggi)


Arriva Halloween, come spiegare la morte ai bambini?

  • Arriva Halloween, come spiegare la morte ai bambini? La percezione della morte nei più piccoli
    (Leggi)


Lo stato socioeconomico pregiudica la salute dei bambini

  • Lo stato socioeconomico pregiudica la salute dei bambini Bassi redditi si associano a diete squilibrate e stili di vita a rischio
    (Leggi)


L’importanza dell’idratazione sul posto di lavoro

  • L’importanza dell’idratazione sul posto di lavoro Migliora la salute e la produttività in ufficio
    (Leggi)


Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri

  • Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri Devono essere considerate farmaci per disintossicarsi da fumo sigaretta
    (Leggi)


Più rabbia nei bambini che usano il tablet

  • Più rabbia nei bambini che usano il tablet Ira e frustrazione più frequenti nei piccoli tecnologici
    (Leggi)


Bambini in vacanza e in salute

Un'estate sicura per i bambini

  • Un'estate sicura per i bambini I consigli dei pediatri della Sipps per la stagione
    (Leggi)


La prevenzione degli annegamenti

Limiti più stringenti per i bambini in sovrappeso

  • Limiti più stringenti per i bambini in sovrappeso Cambiano i valori di riferimento per contrastare l’obesità
    (Leggi)


Statura a rischio con gli interferenti endocrini

  • Statura a rischio con gli interferenti endocrini Gli esperti lanciano l’allarme sui primi 1000 giorni di vita
    (Leggi)


Una cura per l’iperplasia surrenalica congenita

  • Una cura per l’iperplasia surrenalica congenita L’approccio ostacola l’eccessiva produzione di ormoni
    (Leggi)


L’inquinamento in età infantile favorisce la depressione

  • L’inquinamento in età infantile favorisce la depressione Più probabili anche esperienze psicotiche e ansia
    (Leggi)


L’alimentazione paterna influisce sulla salute dei figli

  • L’alimentazione paterna influisce sulla salute dei figli La chiave in alcuni frammenti di Rna negli spermatozoi
    (Leggi)