È arrivato il parere positivo del CHMP dell’Ema per tabelecleucel, terapia indicata in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore ai due anni di età con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr (EBV+ PTLD) recidivata o refrattaria ad almeno una terapia precedente.
Per i pazienti sottoposti a trapianto di organo solido, la terapia precedente include la chemioterapia, a meno che la chemioterapia non risulti inappropriata.
"Il parere positivo del CHMP di tabelecleucel, è un importante passo avanti per il trattamento di un tumore ultra-raro e aggressivo che a oggi non vede terapie approvate a disposizione dei medici, fornendo al contempo un'ulteriore conferma di efficacia della nostra esclusiva piattaforma di cellule-T EBV allogeniche", ha dichiarato Pascal Touchon, Presidente e CEO di Atara. "Se approvata, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189670 volte