Sezioni medicina


Stimolazione ed esercizi contro il declino cognitivo

Nuovo approccio per aumentare la memoria di lavoro

È sfuggente, ma necessaria. E con il passare del tempo si perde. È la “memoria di lavoro”, fondamentale nello svolgimento delle attività di ogni giorno, perché consente alle persone di interagire con l'ambiente in modo efficace ed efficiente. Caratteristica di questa forma di memoria è il fatto che contiene ed elabora una quantità finita di informazioni in un breve intervallo di tempo. Purtroppo però la memoria di lavoro, di norma, peggiora con l'età e causa difficoltà quotidiane nelle persone con malattia di Parkinson, demenza e in quelle che sono sopravvissute a un ictus.
Un gruppo di ricerca composto da scienziati e scienziate e clinici dell'UniversitĂ  di Trento, della University of Birmingham (UK) e della Dalhousie University in Nuova Scozia, (Canada) ha individuato una nuova tecnologia per contrastare questo declino. Gli autori e le autrici dello studio pubblicato oggi sulla rivista ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | memoria, cognitivo, esercizi,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237171 volte