Crohn, ossigenazione iperbarica efficace

Nei pazienti con malattia fistolizzante

I soggetti che soffrono di malattia di Crohn fistolizzante possono beneficiare dell'ossigenazione iperbarica, che mostra un tasso di risposta clinica dell'87%, stando ai dati di una revisione presentata al Crohn's and Colitis Congress.
"Le fistole sono una complicanza comune della malattia di Crohn che si verifica fino al 50% dei pazienti", ha evidenziato il dott. Amr Dokmak del Catholic Medical Center di Manchester, nel New Hampshire. “Nonostante la significativa espansione delle terapie IBD, in particolare i biologici e le innovazioni nella strategia di trattamento, rimane un divario significativo nel raggiungimento della guarigione della fistola di lunga data. L'ossigenoterapia iperbarica ha suscitato interesse come potenziale terapia aggiuntiva per le IBD refrattarie".
Il team diretto da Dokmak ha esaminato i database EMBASE, Web of Science, PubMed e Cochrane Library. I ricercatori ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Crohn, ossigeno, fistole,

Notizie correlate


La gastroscopia senza tubo Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata





Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO





Quando il reflusso va in vacanza I consigli degli esperti AIGO





Il mal di pancia da stress Lo stress alimenta l'infiammazione intestinale





Malattie intestinali, ecco come funziona guselkumab Il meccanismo è diverso rispetto a risankizumab





10 dubbi sulla salute digestiva Le domande sui disturbi più comuni che riguardano stomaco e intestino





Nuovo farmaco per la colestasi intraepatica familiare Prima opzione farmacologica in campo





Trapianto di microbiota fecale per il Clostridium difficile Maggiori probabilità di eradicare l'infezione





Morbo di Crohn, individuate nuove varianti genetiche Le alterazioni che aumentano il rischio di sviluppare la malattia





Talidomide utile nelle malattie croniche intestinali Farmaco rivalutato per l'uso pediatrico





Flip, il nuovo esame per la disfagia Utile per vari disturbi della motilità esofagea





Il ruolo della dieta nelle malattie gastroenterologiche L'alimentazione è un elemento rilevante della cura





La fitoterapia per le malattie intestinali Le piante officinali possono essere d'aiuto





Il microbioma intestinale rigenera il fegato Un microbioma alterato influenza la produzione delle cellule epatiche





Nuova tecnica elimina le lesioni pre-cancerose dell'esofago Procedura innovativa sperimentata al Gemelli di Roma





Morbo di Crohn, efficace upadacitinib Via libera dal Chmp dell'Ema





Cos'è la diastasi addominale Non è solo un problema estetico





Nuovo trattamento per il Clostridium difficile Terapia basata sul microbioma





Ecco come si acquisiscono i microbi della salute Decisive le interazioni sociali