Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici

Possibili nuove strategie di prevenzione e trattamento

Da un nuovo studio arriva la possibilità di nuove cure per le tossicodipendenze. La ricerca, pubblicata su Nature Mental Health, è stata realizzata da scienziati della Washington University di St. Louis in collaborazione con il National Institute on Drug Abuse e altri 150 ricercatori di altri paesi.
«Finora le conoscenze sulle basi genetiche e molecolari delle tossicodipendenze erano limitate. Inoltre, la maggior parte degli studi clinici e comportamentali si erano concentrati su singole sostanze, piuttosto che sulle dipendenze in senso più ampio», afferma il direttore del NIDA Nora Volkow. «Invece la genetica gioca un ruolo chiave nel determinare la salute per tutta la vita, ma non è un destino ineluttabile. Con gli studi genomici speriamo di chiarire ulteriormente i fattori che possono predisporre una certa persona all'abuso di sostanze o proteggerla da esso. Questa conoscenza potrà ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: tossicodipendenza, geni, droga,

Notizie correlate


Ludopatia, l'area del cervello che innesca la dipendenza Possibili nuovi trattamenti per il contrasto alla malattia





Cannabis, la legalizzazione aumenta i casi di avvelenamento Il rischio aumenta soprattutto per i bambini





Le sigarette elettroniche fanno male agli occhi e ai denti Fastidi oculari e danni orali più probabili per chi le utilizza





Chi inizia a fumare da giovane rischia di più Maggiori probabilità di diventare dipendenti





Il rischio dei cannabinoidi tagliati con droghe sintetiche Effetti della cannabis amplificati dalle nuove sostanze





La nicotina che si scioglie in bocca Nuova modalità di assunzione che comporta molti rischi





L'alcol rimpicciolisce il cervello degli adolescenti Assottiglia la corteccia cerebrale e altera le connessioni fra neuroni





Smettere di fumare non pregiudica la salute mentale Ansia e depressione non sembrano essere influenzate dalla scelta





Il fumo è un fattore di rischio internistico La lotta alle sigarette va mirata soprattutto ai giovanissimi





La stimolazione magnetica transcranica contro il fumo La tecnica può aiutare i fumatori a smettere





Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche Più pericolose di quelle con altri aromi





Due nuovi farmaci per le dipendenze Sviluppati a partire da una pianta psichedelica





Alcol, 8 milioni di consumatori a rischio In tanti hanno già un danno da alcol non intercettato





I pericoli del chemsex L'assunzione di droghe per aumentare le performance sessuali





Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici Possibili nuove strategie di prevenzione e trattamento





Le dipendenze comportamentali fra gli adolescenti Dal cibo ai social, quasi 2 milioni di ragazzi a rischio





C'è anche una dipendenza dai filtri social Rapporto con il proprio aspetto complicato dai programmi di editing





Il fumo di mattina è micidiale Prima si inizia peggio è per i nostri polmoni





Uno spray per l'overdose da oppioidi L'assorbimento rapido può risultare decisivo