(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) che gli individui con accesso alle cure per l'udito siano più sani e abbiano uno status socioeconomico più elevato, fattori che potrebbero essere indipendentemente associati a un rischio ridotto di mortalità", precisano i ricercatori.
In definitiva, comunque, secondo gli scienziati americani “i medici dovrebbero continuare a promuovere l'uso regolare degli strumenti acustici tra gli adulti con perdita dell'udito quando ve ne sia necessità”.
Fonte: The Lancet Healthy Longevity
Notizie specifiche su:
apparecchio,
acustico,
longevità,
23/01/2024 Arturo Bandini
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |