Nuovo approccio per la chirurgia del pancreas

L’efficacia dell’autotrapianto di isole pancreatiche

Varie_8690.jpg

È possibile ridurre le complicanze dovute agli interventi pancreatici complessi. Lo dimostra un team di ricercatori del San Raffaele Diabetes Research Institute e di chirurghi del Pancreas Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, che ha firmato un importante studio su Annals of Surgery.
La ricerca mostra che è possibile ridurre le complicanze di alcuni interventi pancreatici particolarmente complessi rimuovendo completamente il pancreas e utilizzando, allo stesso tempo, la tecnica di autotrapianto delle isole pancreatiche del paziente per conservare la produzione di ormoni pancreatici, insulina e glucagone, necessari per regolare il controllo della glicemia.
La duodenocefalopancreasectomia (asportazione della testa del pancreas, del duodeno e della via biliare terminale) è uno degli interventi più complessi e a maggior rischio di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | pancreas, intervento, cellule,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237176 volte