Sembrerebbe meno contagiosa e meno pericolosa la nuova variante Centaurus di Sars-CoV-2. A dirlo è uno studio dell’Università di Sassari in collaborazione con l'Università Campus Bio-Medico di Roma e il Dipartimento di Scienze Biochimiche della Sapienza Università di Roma.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Medical Virology, è il primo di natura filodinamica su questa variante. I dati indicano una capacità di diffusione inferiore alla variante Omicron 5, ancora dominante in Italia e nel resto del mondo.
"I risultati del nostro studio hanno un valore predittivo poiché oltre a permettere per la prima volta l'identificazione del momento in cui Centaurus ha raggiunto il suo picco massimo di espansione nella seconda metà di giugno 2022, indicano inoltre che, allo stato attuale delle cose, nell'immediato futuro Centaurus non sarà in grado di espandersi ulteriormente", spiega Pier Luigi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244750 volte