(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) così come in altri animali, la transizione dall’infanzia all’adolescenza si accompagna ad uno spostamento in avanti degli orari del sonno, ma questo può entrare in conflitto con la necessità di svegliarsi presto per esempio per andare a scuola – dice Simone Bruno dottorando in Scienze Cliniche e Traslazionali dell’Ateneo pisano – e così il Social Jetlag e la privazione di sonno cronica possono avere conseguenze negative su vari aspetti della fisiologia dei più giovani, come il rendimento scolastico e sportivo e l’apprendimento di nuove competenze”.
La sperimentazione ha previsto che i ragazzi eseguissero sessioni multiple da 10 tiri liberi sia durante le vacanze estive, sia mentre andavano a scuola: nel complesso sono stati raccolti i risultati di quasi 8.000 tiri liberi. Da quanto è emerso, le conseguenze del debito di sonno non sarebbero uguali per tutti: ad accusarne maggiormente gli effetti sono infatti i cosiddetti “gufi”, cioè coloro che hanno un cronotipo serotino e quindi una tendenza spiccata ad andare a letto tardi.
“Il risultato – conclude il professore Ugo Faraguna del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa e direttore del Sonnolab - supporta l’idea che gli orari della scuola non corrispondano alla biologia del ritmo del sonno degli studenti e che posticipare l’orario di inizio delle lezioni potrebbe garantire loro numerosi benefici non solo limitati all’ambito sportivo".
27/01/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Col reggiseno giusto corri meglio

  • Col reggiseno giusto corri meglio Un reggiseno sportivo migliora le prestazioni sportive
    (Leggi)


Anche camminare poco previene la morte

  • Anche camminare poco previene la morte Bastano 11 minuti al giorno per prevenire una morte su 10
    (Leggi)


Lo sport all’aperto fa bene al cervello

Lo sport cancella gli effetti negativi dell’insonnia

  • Lo sport cancella gli effetti negativi dell’insonnia L’esercizio fisico compensa lo scarso riposo in termini di longevità
    (Leggi)


L’attività fisica migliora le funzioni cognitive

  • L’attività fisica migliora le funzioni cognitive Minori rischi di demenza e declino cognitivo per chi fa sport
    (Leggi)


Sport per un anno e il rischio di diabete si dimezza

  • Sport per un anno e il rischio di diabete si dimezza Ridotti i livelli di emoglobina glicata e la circonferenza della vita
    (Leggi)


Le mandorle riducono l’affaticamento degli sportivi

  • Le mandorle riducono l’affaticamento degli sportivi Danno muscolare ridotto con l’integrazione del frutto
    (Leggi)


Sonno e performance sportiva negli adolescenti

  • Sonno e performance sportiva negli adolescenti Studio sulla mancanza di sonno cronica e sul Social Jetlag
    (Leggi)


Traumi dopo lo sci, come rimediare

  • Traumi dopo lo sci, come rimediare 6 modi per trattare gli acciacchi post sciata
    (Leggi)


Sesso prima dello sport, non è più tabù

  • Sesso prima dello sport, non è più tabù Non sempre l’astinenza migliora la prestazione sportiva
    (Leggi)


Lo sport agonistico dopo la gravidanza

  • Lo sport agonistico dopo la gravidanza Quanto tempo occorre prima di poter riprendere?
    (Leggi)


Ski fitness, restare in forma d'inverno

  • Ski fitness, restare in forma d'inverno La ginnastica sulla neve coniuga divertimento e benessere fisico
    (Leggi)


5 consigli per divertirsi sulla neve senza farsi male

  • 5 consigli per divertirsi sulla neve senza farsi male Affrontare con sicurezza le giornate in montagna
    (Leggi)


Si può fare sport con il raffreddore?

Le donne anziane sono troppo pigre

  • Le donne anziane sono troppo pigre Fanno meno attività fisica rispetto ai coetanei maschi
    (Leggi)


Anche poco sport fa bene

  • Anche poco sport fa bene Soltanto 1.000 passi in più fanno già effetto
    (Leggi)


Il ritmo inconscio della corsa

  • Il ritmo inconscio della corsa Spesso cerchiamo istintivamente di risparmiare calorie
    (Leggi)


Lo sport migliora anche il microbiota

  • Lo sport migliora anche il microbiota Il movimento aumenta il nutrimento per la flora intestinale
    (Leggi)


Lo sport rende più efficace il vaccino anti-Covid

Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante