Sezioni medicina


Sonno e performance sportiva negli adolescenti

Studio sulla mancanza di sonno cronica e sul Social Jetlag

Bravi in campo il lunedì e poi sempre meno sino al venerdì. Una nuova dimostrazione dell'importanza del sonno in termini di prestazioni fisiche e cognitive arriva da una ricerca dell'Università di Pisa pubblicata sul Journal of Biological Rhythms.
I ricercatori del Sonnolab del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia hanno studiato un campione di 93 studenti tra i 13 e i 17 anni, atleti di società sportive di pallacanestro della provincia di Pisa (ASD Polisportiva Nicosia, GMV Ghezzano, Dream Basket). L'obiettivo era di valutare gli effetti della mancanza di sonno cronica e del Social Jetlag (cioè il disallineamento tra gli orari preferiti di sonno, definiti su base biologica, e quelli effettivi dovuti ad impegni sociali come il dover andare a scuola) sull'apprendimento motorio e le prestazioni fisiche e cognitive degli ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | sonno, studenti, performance,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237174 volte