Uno studio della Queen Mary University di Londra sostiene che sarebbe una buona idea anticipare la prima mammografia a 40 anni. Ciò ridurrebbe del 25% le morti per cancro rispetto al piano standard di screening che prevede il primo esame a 50 anni.
Lo UK Age Trial è partito nel 1990 e i risultati riguardano donne seguite in media per 23 anni. Il team guidato da Stephen W. Duffy ha analizzato 160mila donne che all’inizio della sperimentazione avevano fra i 39 e i 40 anni. Un terzo (53.883) hanno ricevuto via posta l’invito a sottoporsi alla mammografia, mentre gli altri due terzi costituivano il gruppo di controllo che non si è sottoposto a esami fino ai 50 anni.
Trascorsi 10 anni i ricercatori hanno segnalato una riduzione della mortalità per cancro al seno statisticamente significativa nel primo gruppo, nel quale si sono verificate 83 morti contro i 219 decessi del secondo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52519 volte