I casi di meningite nel nostro paese sono in costante diminuzione. Se nel 2019 si sono registrati 190 casi di malattia invasiva da meningococco, nel 2020 le persone colpite sono state 74 e nel 2021 appena 26. Numeri in calo anche grazie alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenti restrizioni decise per contenerne la diffusione.
Tuttavia, un ruolo decisivo lo sta svolgendo il vaccino. Il sierotipo più frequente negli ultimi anni è il B, seguito da C, Y e W. Non c’è stata alcuna segnalazione di casi con sierotipi A e X.
“La meningite è una patologia rara ma molto grave, con esiti disabilitanti e spesso fatali - avverte Filippo Salvini, responsabile del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Niguarda di Milano - perché nell’arco di poche ore può portare alla morte. Questo avviene nel 10% dei casi e nel 10-20% dei sopravvissuti ci sono danni permanenti a livello cerebrale, perdita ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244787 volte