L'importanza della convalescenza

Rispettare i propri tempi facilita il recupero

Il tempo dedicato alla convalescenza dopo un intervento o una malattia è fondamentale tanto quanto la cura seguita.
«Che siano le ginocchia oppure il cranio a dover guarire da una lesione, i polmoni da un'infezione virale, il cervello da una commozione cerebrale, la mente da una crisi di ansia o depressione, ricordo spesso ai miei pazienti che è utile concedere tempo, energia e rispetto adeguati al processo di cura». Sono le parole di Gavin Francis, medico di base e scrittore, autore del libro «Guarigione, l'arte perduta della convalescenza» (Edt). «Ogni malattia è un unicum, il che significa che in un certo senso lo è anche ogni guarigione. Ciascuno di noi ha tempi di convalescenza diversi e avrà bisogno di strategie differenti».
La convalescenza è il momento in cui il corpo cerca di riprendersi. «È un vero e proprio momento di cura, è un po' come il riposo dopo un'attività sportiva ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: convalescenza, recupero, malattia,

Notizie correlate


Nuovo intervento di riduzione dello stomaco Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo





Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo Intervento eccezionale al Sant'Andrea di Roma





Valvole cardiache, prima protesi senza incisione La chirurgia mininvasiva consente l'impianto di una nuova protesi mitralica





Una gravidanza in utero erniato Eccezionale intervento per salvare mamma e bambina





Dopo l'intervento meno complicanze mobilizzando il paziente L'uso di accelerometri riduce le complicanze





Un intervento per la mielite flaccida acuta Bambino di 2 anni può di nuovo camminare





L'efficacia dell'intubazione video-assistita Studio italiano mostra le capacità della tecnica





Una tecnologia innovativa per asportare un tumore gigante Fondamentale l'utilizzo del tavolo operatorio tridimensionale





Malformazione della vena di Galeno trattata in utero Intervento eseguito per la prima volta





Un polso su misura stampato in 3D Salvata la mano di una neo-mamma





Quando interrompere gli antibiotici dopo un intervento L'assunzione va interrotta dopo la chiusura dell'incisione





Prima resezione della trachea con robot Intervento da record all'Istituto Europeo di Oncologia





Musicoterapia efficace prima di un intervento Gli effetti in uno studio che confronta approcci diversi





I kit chirurgici personalizzati A cosa servono e quali sono i migliori





Capelli che ricrescono da un cuoio capelluto ricucito Evento eccezionale capitato a una donna danese





I vari interventi per la spina bifida fetale Vantaggi e svantaggi delle diverse tecniche chirurgiche





Mortalità post-operatoria alta fra gli anziani Uno su sette muore entro un anno dall'intervento





Una colla che ripara le ferite Possibile rigenerare tessuti danneggiati





Tonsillectomia rischiosa per alcuni bambini Il tasso di morte fra quelli con patologie è molto più alto