Calvizie, funziona ritlecitinib

Il farmaco ottiene buoni risultati in caso di alopecia areata

Capelli_8500.jpg

Un farmaco per l’alopecia areata sembra funzionare. Si tratta di ritlecitinib, la cui efficacia è emersa dallo studio Allegro, trial clinico internazionale multicentrico, randomizzato e in doppio cieco, che ha coinvolto 718 pazienti con una perdita di capelli sul cuoio capelluto pari o superiore al 50%.
Lo studio ha esaminato l’efficacia di ritlecitinib rispetto al placebo, valutando la capacità di favorire la ricrescita dei capelli e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Dopo 48 settimane, il 31% dei pazienti trattati con il farmaco si trovava in remissione.
L’alopecia areata è una patologia infiammatoria autoimmune che colpisce lo 0,2% della popolazione generale, manifestandosi attraverso la caduta dei capelli/peli e causandone la mancata ricrescita. In Italia sono 120.000 persone a soffrirne. Sul versante terapeutico ritlecitinib è il primo trattamento orale approvato, e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | alopecia, baricitinib, areata,




Del 12/06/2025 15:10:00

Notizie correlate