Basta un’esposizione anche breve all’inquinamento ambientale per subirne gli effetti, in particolare sulle funzionalità cerebrali. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Nature Communications da un team dell’Università di Birmingham e Manchester.
I partecipanti sono stati esposti all’equivalente di alti livelli di inquinamento atmosferico – utilizzando il fumo delle candele – e all’aria pulita, sottoponendosi a test sulle capacità cognitive prima e 4 ore dopo l’esposizione.
I test hanno misurato la memoria di lavoro, l'attenzione selettiva (che aiuta il processo decisionale e il comportamento orientato agli obiettivi), il riconoscimento delle emozioni (importante nell'interazione con gli altri), la velocità psicomotoria e l'attenzione sostenuta.
Il risultato è che l’attenzione selettiva e il riconoscimento delle emozioni si riducono in condizioni di breve esposizione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
3314 volte