Filler e tintarella, la medicina estetica non va in vacanza

I consigli del Dr. Michele Bianchini per continuare i trattamenti d’estate

Idee per la bellezza_8366.jpg

Pelle compatta e tonica 365 giorni l’anno. Anche quello estivo è un buon periodo per intervenire sui segni del tempo che compaiono con l’avanzare dell’età, come rughe superficiali e profonde, o altre correzioni come la ridefinizione del contorno del viso per contrastare il rilassamento cutaneo.
Come agire? I filler possono essere una soluzione per chi vuole migliorare il proprio aspetto rispettando la naturalezza ed i lineamenti del volto. Questo trattamento occupa il gradino più alto delle richieste di ‘ritocchino’ effettuato dal 61% delle donne nella fascia d’età dai 26 ai 50 anni, seguito dal botox, apprezzato dal 57% nella fascia d’età femminile dai 40 ai 60, e rivitalizzazione cutanea, scelta dal 45% delle donne nella fascia d’età dai 23 ai 45 anni.
“I filler sono delle sostanze riempitive anallergiche, biocompatibili e completamente riassorbibili dall’organismo. Il più ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | filler, pelle, mandibola,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237165 volte