Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze

Abbattuto il rischio nei bambini

Grazie alla diagnosi precoce si può abbattere del 94% il rischio di complicanze in caso di diabete di tipo 1 nei bambini. A dirlo sono gli esperti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, che hanno confrontato l'incidenza della chetoacidosi nella popolazione pediatrica, con o senza screening, sulla base dei risultati di due studi pubblicati su Diabetologia.
Il primo, guidato da Valentino Cherubini, presidente Siedp, ha valutato la frequenza di chetoacidosi nei bambini in cui la malattia viene scoperta alla comparsa della complicanza.
Il secondo è stato realizzato da scienziati tedeschi e ha analizzato la frequenza di chetoacidosi in bambini sottoposti a screening. "Dallo studio che abbiamo condotto su 59mila bambini in 13 Paesi su 3 continenti, tra il 2006 e il 2016, è emerso che, in Italia, dove la scoperta della malattia avviene spesso con la comparsa dei ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: diabete, bambini, diagnosi,

Notizie correlate


Il cioccolato fondente riduce il rischio di diabete Effetto preventivo assicurato dai flavonoidi





Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze Abbattuto il rischio nei bambini





Diabete e denti, un legame a doppio senso Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure





Diabete e infertilitĂ : strategie di prevenzione e cura Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilitĂ 





Il diabete invecchia Accelerato uno dei meccanismi dell'invecchiamento





Mamme con diabete, la metĂ  dei neonati ha complicazioni Spesso dovute a parto pretermine a causa dei livelli di glucosio





Un nesso fra Covid e diabete giovanile Diversi studi suggeriscono una correlazione





Diabete, subito il monitoraggio della glicemia Avviare immediatamente la terapia allunga la vita





Trapianto autologo di staminali per il diabete Così si evita la somministrazione di immunosoppressori





Nuovo esame del sangue per il diabete infantile L'analisi dei lipidi predice l'insorgenza di complicazioni





La carne aumenta il rischio di diabete Conferme da una metanalisi su quasi 2 milioni di soggetti





Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli





Diabete, il piede diabetico raddoppia il rischio di morte Aumento del 50% del rischio di decesso





Diabete, l'intolleranza al lattosio ne riduce il rischio Associazione protettiva solo nei soggetti intolleranti





Nuovo farmaco per il diabete di tipo 2 Progetto che punta a migliorare l'offerta terapeutica





Diabete, monitoraggio del glucosio sempre utile Raccomandato anche nei pazienti con malattia all'esordio





Arriva il test rapido per il diabete Fondamentale per accelerare la diagnosi





Ipogonadismo, il testosterone non allontana il diabete La terapia non migliora il controllo glicemico





Nanovettori per un'assunzione orale di insulina Trovato il modo per sostituire le punture