(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) l'importante funzione fisiologica che permette di eliminare le scorie. Ciò altera l'equilibrio e i bambini arrivano poi a urinare ogni mezz'ora. E a questo punto i genitori si rivolgono all'urologo che deve avviare una rieducazione vescicale".
Il problema nasce dal fatto che i bambini tendono a rinviare il momento di andare al bagno. "La struttura muscolare pelvica che circonda il retto, e che viene contratta per evitare la defecazione, abbraccia anche le vie urinarie inibendo la minzione", spiega Ferro.
La stipsi può durare anche alcuni giorni senza provocare gravi conseguenze. Al contrario, “la vescica è un serbatoio, quando è piena comincia a vibrare e quindi si 'deve' urinare, anche non svuotandola completamente, più volte al giorno. Quando i bambini trattengono le feci fino a quando non terminano il giochino sul tablet, anche la vescica viene bloccata in parte e, in questo modo, moltiplicano la frequenza della minzione. È un problema importante e va corretto a partire dalla rieducazione dell'intestino, che è il punto di partenza della disfunzione. L'obiettivo è riportare il piccolo a svuotare l'intestino al mattino. Ed è necessario almeno un mese di terapia", precisa Ferro sottolineando però che le recidive sono possibili "se si riavvia lo stesso meccanismo della dipendenza dallo smartphone".
18/08/2022 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |