Basta una camminata a passo sostenuto per migliorare l’ossigenazione del cervello e allontanare così il declino cognitivo e l’insorgenza dell’Alzheimer. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease da un team della University
of Texas Southwestern.
Lo studio è stato condotto su anziani con lieve perdita di memoria che hanno seguito un programma di allenamenti della durata di un anno. Un anziano su 5 dopo i 65 anni comincia a mostrare i segni di un lieve decadimento cognitivo che ne influenza la memoria e la capacità di ragionamento. In alcuni casi, questo declino progredisce verso la demenza.
Il declino cognitivo è legato a un ridotto afflusso di sangue al cervello dovuto all’irrigidimento dei vasi sanguigni che portano ossigeno alle cellule. La ricerca ha coinvolto 48 uomini e donne dai 55 agli 80 anni con diagnosi di lieve decadimento cognitivo.
I volontari ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237168 volte