(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) nostro obiettivo era sviluppare un modello per comprendere meglio l’influenza di ogni fattore, tra genetica, personalità, influenze ambientali e struttura del cervello, negli adolescenti che abusano dell’alcol».
Tra i fattori che aiutano ad effettuare una previsione più accurata vi sono poi l'eventuale ricerca di sensazioni forti, la mancanza di coscienziosità e l'“iniziazione” all'alcol in età precoce, già a 14 anni. Anche gli eventi stressanti aumentano il rischio di abusare da adulti dell'alcol. A rischio pure quei ragazzi che mostrano un cervello più grande della media, perché l'organo sarà in quel caso inevitabilmente più immaturo dal momento che non avrà avviato quel processo di ridefinizione cerebrale tipico dell'età adulta nel corso del quale la materia grigia, i neuroni e le connessioni presenti trovano il giusto equilibrio.
16/09/2022 Arturo Bandini
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |