Una serie di fattori aumenta il rischio che il soggetto abusi dell'alcol. A riferirlo è una ricerca coordinata dall'Università del Vermont, che ha individuato gli aspetti che pongono maggiormente a rischio di binge drinking, il fenomeno per cui si beve fino allo sfinimento.
Alcuni fattori come una storia familiare di uso di droghe, un cervello più grande della media, ma anche peculiarità di natura genetica possono far prevedere quali soggetti diventeranno alcolisti già a partire dai 16 anni. Il tutto con un'accuratezza del 70 per cento.
Lo studio, pubblicato su Nature, ha esaminato le immagini dell'attività cerebrale e della struttura del cervello di 2.400 adolescenti di 14 anni. Inoltre sono stati considerati il quoziente intellettivo, le performance cognitive, gli esami del sangue e i test sulla personalità .
Robert Whelan, coordinatore dello studio, commenta: «il nostro obiettivo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237187 volte