(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) 414 bambini con neurosviluppo tipico.
Sono state valutate la frequenza e l’intensità dell’esposizione per 750 madri e 891 padri a 16 agenti chimici collegati ad anomalie neurologiche.
Fra le sostanze c’erano medicinali, metalli, pesticidi, anestetici, asfalto, liquido dei freni, plastica e polimeri, radiazioni, detergenti e disinfettanti, e solventi.
I casi più frequenti riguardavano disinfettanti, solventi e ossido di etilene. È emerso che le mamme con bambini autistici erano state esposte più frequentemente ai solventi rispetto a quelle che avevano avuto bambini sani.
La probabilità delle donne esposte di avere un bambino autistico era di ben 1,5 volte più alta rispetto a quelle non esposte.
Serviranno studi più approfonditi per confermare un eventuale nesso, comunque escluso per le altre sostanze analizzate.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
autismo,
solventi,
esposizione,
19/07/2019 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |