Adolescenti obesi e depressi

Oltre la metà dei giovani obesi soffre di depressione

È una specie di epidemia quella che colpisce gli adolescenti obesi in fatto di depressione. Secondo uno studio presentato al congresso Pediatric Academic Societies 2022, infatti, oltre il 50% degli adolescenti obesi soffre di depressione.
Sono tanti gli studi ad aver sottolineato la maggiore incidenza di problemi di salute mentale come depressione, ansia e bassa autostima negli adolescenti obesi.
«Questa relazione può essere spiegata da una risposta iperattiva allo stress e dall'adozione di abitudini di vita non salutari, entrambe aumentate durante la pandemia Covid-19», spiega Nisha Gupta, coordinatore dello studio e ricercatore presso lo University of Texas Health Science Center di Houston.
Gli scienziati hanno preso in esame i dati di 160 adolescenti obesi visitati in una clinica pediatrica per la gestione del peso fra il 1 luglio 2018 e il 3 dicembre 2021. I dati includevano ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: adolescenti, obesi, depressione,

Notizie correlate


La psilocibina cura la depressione Riduce significativamente i sintomi associata a psicoterapia





La depressione sorridente I casi in cui è difficile individuare la malattia





I contraccettivi aumentano il rischio di depressione Depressione post-partum più probabile per le donne che li hanno assunti





Nuova molecola contro la depressione La glicina potrebbe aiutare i pazienti che ne soffrono





Depressione, la ketamina funziona Studio conferma l'efficacia del farmaco





Depressione, l'effetto della levodopa Nei pazienti con elevati livelli di infiammazione





Un nuovo farmaco contro la depressione nel disturbo bipolare I vantaggi dell'Esketamina anche in questa classe di pazienti





Un impianto cerebrale per la depressione Lo sta sperimentando un'azienda americana





Un nesso tra microbioma e depressione Identificati i ceppi microbici responsabili dei sintomi depressivi





Ecco il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno Rischio depressione ai massimi livelli





Alcuni lavori facilitano la depressione Più il lavoro è stressante maggiori sono le probabilità di soffrirne





Pandemia critica per le neo-mamme Quasi triplicate le donne a rischio depressione





Depressione da social per bambini e ragazzi Studio analizza i rischi connessi con l'uso sempre maggiore dei social





Come si riconosce la depressione I sintomi principali cui prestare attenzione





Covid e rischio di depressione Chi si infetta ha maggiori probabilità di sviluppare una sindrome depressiva





Un nesso fra rischio cardiovascolare e depressione Maggiori probabilità di sintomi depressivi con un rischio cardiovascolare alto





Adolescenti obesi e depressi Oltre la metà dei giovani obesi soffre di depressione





Depressione in aumento durante il lockdown Per la prima volta aumento del rischio tra i giovani





Gravidanza, la TMS aiuta in caso di depressione Ottimi risultati anche in farmaco-resistenza