Molte persone, in particolare gli anziani, assumono giornalmente uno o più farmaci per trattare malattie croniche. Alcuni di questi manifestano un’influenza sul rischio di ricovero e mortalità legato a Covid-19.
Uno studio pubblicato su Plos One ha cercato di valutare il fenomeno analizzando il 20% dei soggetti con assicurazione medica Medicare, quella riservata ad anziani e persone con condizioni croniche. Fra i circa 2,2 milioni di soggetti presi in considerazione, 374.299 hanno contratto Sars-CoV-2 e sviluppato Covid-19.
Sono stati valutati 8 farmaci di uso comune: gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (Acei), i bloccanti dei recettori dell'angiotensina (Arb), le statine, il warfarin, gli inibitori diretti del fattore Xa, gli inibitori P2Y12, la famotidina e l'idrossiclorochina. I tre farmaci in studio tra i pazienti sono stati le statine (50,1% dei pazienti), ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1330 volte