(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) l'importanza di capire meglio l'interazione tra il microbioma e le patologie in generale. Non dobbiamo dimenticare, comunque, che quelli che chiamiamo 'batteri della bocca', in realtà, sono presenti in tutto il tratto gastrointestinale, solo che i rapporti di frequenza tra le specie sono diversi a seconda della localizzazione. Non dimentichiamo poi, che ad esempio in soggetti che soffrono di malattia parodontale in fase attiva, anche il semplice spazzolamento porta a una batteriemia (presenza di batteri nel sangue) transitoria. Le relazioni tra parodontite e malattie sistemiche sono un argomento di forte interesse e su cui molti centri di ricerca sono impegnati da anni, con risultati decisamente interessanti. L'approccio alla terapia parodontale implica considerazioni più ampie che devono tenere presente lo stato di salute generale del paziente".
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
pancreas,
cancro,
batteri,
18/03/2019 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |