I mirtilli fanno bene all’intestino

Effetto positivo sul microbioma intestinale

Alimentazione_7937.jpg

Il consumo di mirtilli è associato a un effetto benefico sul microbioma intestinale e quindi sulla salute dell’intestino. A dirlo è una ricerca della North Carolina State University pubblicata su Antioxidants.
In generale, è noto l’impatto positivo della frutta e della verdura sul nostro organismo. Chi consuma molti alimenti vegetali beneficia di un rischio inferiore di insorgenza di patologie croniche come obesità, diabete, malattie cardiovascolari e neurodegenerative.
I mirtilli, in particolare, sembrano ostacolare la proliferazione batterica, contribuendo a ridurre i sintomi dei disturbi del tratto digerente. Gli scienziati americani hanno analizzato la varietà di polifenoli presente nei mirtilli. Si sono concentrati sugli effetti degli antociani, una classe di pigmenti vegetali, analizzando i profili di 267 genotipi di mirtillo e verificando una correlazione con una migliore salute ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | mirtilli, microbioma, intestino,




Del 05/06/2023 09:33:00

Notizie correlate