Comprendere l’autismo grazie al sistema visivo

L’ipotesi di un progetto di ricerca italiano

Autismo_7919.jpg

Dall’ipersensibilità ai vestiti a un’estrema attenzione visiva al dettaglio, circa il 90% degli individui autistici riporta esperienze sensoriali atipiche. All’origine di ciò, secondo le teorie più consolidate, si trova uno sbilanciamento dell’attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della SISSA Davide Zoccolan, finanziato dalla Simons Foundation Autism Research Initiative (SFARI), si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo. Nei prossimi due anni lo scienziato studierà le capacità visive, e i sottostanti processi neuronali, in un tipo di ratto modificato geneticamente che rappresenta uno dei modelli più promettenti per lo studio dell’autismo.
“Sono molto contento di questo risultato”, afferma Zoccolan, tra i primi a utilizzare il ratto come modello per studiare le basi neuronali della percezione visiva, “Questi animali rappresentano un’opportunità unica ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | autismo, visione, neuronale,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207564 volte